I polipetti alla luciana sono un piatto tipico di Napoli molto gustoso e pieno di sugo in cui non può mancare la scarpetta. Ecco come si preparano.
A Napoli, si sa, si mangia bene e sono tantissime le ricette tipiche che si tramandano di generazione in generazione e che sono arrivate fortunatamente fino a noi. Fra queste c’è quella dei polipetti alla luciana, un piatto ricco e corposo dove questi molluschi sono affogati in un ottimo sugo in cui non può mancare la scarpetta con il pane.
Prepararli è facile e veloce. Anche se ognuno ha la propria versione della ricetta, ecco una che si può preparare in casa anche se è la prima volta che si prova questo piatto.
I polipetti alla luciana sono un piatto gustoso della tradizione napoletana in cui i polpi interi o moscardini vengono affogati letteralmente nella propria acqua e sugo. Il risultato è un piatto da leccarsi i baffi e dove la scarpetta è d’obbligo.
Per prepararli occorrono:
Ecco i passaggi per prepararli:
Servire i polipetti alla luciana tiepidi o caldi e accompagnati dal pane o da alcuni crostini tostati in padella per fare la scarpetta nel sugo. Se dovessero avanzare, si possono conservare ben chiusi in un contenitore ermetico in frigo fino ad un giorno. Questa ricetta è davvero gustosa e ricca: infatti si può servire anche come primo piatto ad esempio durante le feste di Natale.
I vestiti macchiati di ruggine non sono più un problema: con questo rimedio tornano perfetti…
È il grande dilemma che crea ogni volta un gran dibattuto su chi abbia ragione:…
Nella società dei babbuini, essere il maschio dominante porta privilegi, ma ha un prezzo: livelli…
Bolletta leggera e cena pronta in pochi minuti con questo accessorio in cucina: qualità e…
Torta di mele soffice e con pochissime calorie: la ricetta di Csaba Dalla Zorza è…
Il Paradiso delle signore, San Valentino amaro per Enrico: il noto magazziniere dovrà risolvere un…