A+Napoli+si+chiamano+%26%238216%3Bpolipetti+alla+luciana%26%238217%3B%2C+se+li+prepari+non+dimenticare+il+pane%3A+la+scarpetta+%C3%A8+d%26%238217%3Bobbligo
fancityacirealeit
/a-napoli-si-chiamano-polipetti-alla-luciana-se-li-prepari-non-dimenticare-il-pane-la-scarpetta-e-dobbligo-405/amp/
Cucina

A Napoli si chiamano ‘polipetti alla luciana’, se li prepari non dimenticare il pane: la scarpetta è d’obbligo

I polipetti alla luciana sono un piatto tipico di Napoli molto gustoso e pieno di sugo in cui non può mancare la scarpetta. Ecco come si preparano.

A Napoli, si sa, si mangia bene e sono tantissime le ricette tipiche che si tramandano di generazione in generazione e che sono arrivate fortunatamente fino a noi. Fra queste c’è quella dei polipetti alla luciana, un piatto ricco e corposo dove questi molluschi sono affogati in un ottimo sugo in cui non può mancare la scarpetta con il pane. 

A Napoli si chiamano ‘polipetti alla luciana’, se li prepari non dimenticare il pane: la scarpetta è d’obbligo – fancityacireale.it

Prepararli è facile e veloce. Anche se ognuno ha la propria versione della ricetta, ecco una che si può preparare in casa anche se è la prima volta che si prova questo piatto.

Ingredienti e preparazione dei polipetti alla luciana

I polipetti alla luciana sono un piatto gustoso della tradizione napoletana in cui i polpi interi o moscardini vengono affogati letteralmente nella propria acqua e sugo. Il risultato è un piatto da leccarsi i baffi e dove la scarpetta è d’obbligo. 

Ingredienti e preparazione dei polipetti alla luciana – fancityacireale.it

Per prepararli occorrono: 

  • 1 kg polpetti (o moscardini)
  • 750 g passata di pomodoro
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • 2 spicchi aglio
  • 1 peperoncino
  • prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva
  • sale

Ecco i passaggi per prepararli:

  1. Lavare bene i polipetti rimuovendo il becco, svuotando le interiora e pulendo le ventosa dall’eventuale sabbia.
  2. Tritare il peperoncino e sbucciare gli spicchi d’aglio, quindi farli soffriggere in una pentola con olio d’oliva.
  3. Aggiungere i polipetti e farli soffriggere a fuoco basso per 2-3 minuti fino a che i tentacoli cominceranno ad arricciarsi. A questo punto si può alzare la fiamma e sfumare con vino bianco.
  4. Non appena il vino sarà evaporato, si può abbassare nuovamente la fiamma e aggiungere la passata di pomodoro e il sale e cuocere con coperchio per un’ora, mescolando di tanto in tanto.
  5. Se il sugo si dovesse restringere troppo, aggiungere acqua.
  6. Terminare con un po’ di prezzemolo tritato.

Servire i polipetti alla luciana tiepidi o caldi e accompagnati dal pane o da alcuni crostini tostati in padella per fare la scarpetta nel sugo. Se dovessero avanzare, si possono conservare ben chiusi in un contenitore ermetico in frigo fino ad un giorno. Questa ricetta è davvero gustosa e ricca: infatti si può servire anche come primo piatto ad esempio durante le feste di Natale.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

I vestiti di lavoro di mio marito erano macchiati di ruggine: ho provato questi metodi e sono tornati perfetti

I vestiti macchiati di ruggine non sono più un problema: con questo rimedio tornano perfetti…

2 mesi ago

Arancino o arancina: ad Acireale si dice così per un motivo ben preciso

È il grande dilemma che crea ogni volta un gran dibattuto su chi abbia ragione:…

2 mesi ago

I babbuini alfa vivono sotto stress costante: il potere li sta distruggendo?

Nella società dei babbuini, essere il maschio dominante porta privilegi, ma ha un prezzo: livelli…

2 mesi ago

Risparmia sulla bolletta con questo accessorio in cucina: piatti veloci e sani pronti in pochi secondi

Bolletta leggera e cena pronta in pochi minuti con questo accessorio in cucina: qualità e…

2 mesi ago

Torta di mele con la ricetta di Csaba Dalla Zorza: finalmente la mangio senza sensi di colpa

Torta di mele soffice e con pochissime calorie: la ricetta di Csaba Dalla Zorza è…

2 mesi ago

Il Paradiso delle Signore 9: il dramma di Enrico nelle puntate dal 10 al 14 febbraio

Il Paradiso delle signore, San Valentino amaro per Enrico: il noto magazziniere dovrà risolvere un…

2 mesi ago