Blackout%2C+come+farsi+trovare+preparati+quando+salta+la+luce%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un%26%238217%3Bazione+che+deve+essere+assolutamente+evitata
fancityacirealeit
/blackout-come-farsi-trovare-preparati-quando-salta-la-luce-ce-unazione-che-deve-essere-assolutamente-evitata-634/amp/
Lifestyle

Blackout, come farsi trovare preparati quando salta la luce: c’è un’azione che deve essere assolutamente evitata

Il blackout in casa può diventare anche molto pericoloso se non si seguono degli importanti accorgimenti: ecco le regole per non farsi trovare impreparati. 

La vita quotidiana è basata ad oggi sul continuo uso della corrente elettrica. Nel contesto lavorativo come in quello casalingo, sarebbe impensabile svolgere anche le più semplici azioni senza l’energia. La sua assenza si trasforma in un enorme disagio a causa della mancanza di luce, che nelle ore serali e notturne peserà ancor di più. Rende allo stesso tempo impossibile sfruttare apparecchi ed elettrodomestici che per funzionare necessitano di elettricità.

Blackout, come farsi trovare preparati quando salta la luce – fancityacireale.it

Eppure in ogni periodo dell’anno può capitare di trovarsi ad affrontare un blackout. Ma a cosa è dovuto? Le cause possono essere molteplici e la mancanza di corrente può essere ristretta alla propria abitazione o diffusa ad una zona più ampia. Accade, ad esempio, quando si crea un corto circuito in casa, magari a causa di un malfunzionamento o del superamento della potenza del contatore.

Può succedere anche quando l’area in cui si risiede è sottoposta a lavori di manutenzione o guasti improvvisi, spesso legati a fenomeni meteorologici. Infine, la luce potrebbe essere staccata anche per i mancati pagamenti della bolletta. I casi sono svariati, ma è importanti non farsi cogliere impreparati quando questo accade. C’è un’azione che non dovrebbe mai essere svolta in caso di blackout.

Cosa fare quando c’è il blackout: i consigli utili

Ritrovarsi improvvisamente al buio e con l’impossibilità di utilizzare tutti gli elettrodomestici a disposizione può creare una situazione di panico. Quando ci si trova nel bel mezzo di un blackout tuttavia, non bisogna perdere la calma. L’ideale sarà seguire degli importanti accorgimenti che contribuiranno a superare al meglio la momentanea assenza di corrente e, soprattutto, eviteranno dei seri danni.

Cosa fare quando c’è il black out: i consigli utili – fancityacireale.it

Se non si è pratici con le operazioni di manutenzione in casa, bisogna innanzitutto evitare di fare mosse azzardate. Dopo aver effettuato un semplice test avviando il quadro elettrico, bisognerà valutare l’origine dell’assenza. Qualora il problema sia ristretto all’abitazione, la prima regola sarà contattare il proprio distributore di energia tramite i numeri verdi messi a disposizione. Questo consentirà ai tecnici di ricevere al più presto la segnalazione e mettersi al lavoro per individuare e risolvere il problema.

Qualora si notasse una più ampia mancanza di corrente anche all’esterno, si potrà in alternativa contattare i vigili del fuoco, allertando dell’emergenza. Una volta fatto ciò non resterà che fronteggiare con la massima tranquillità l’assenza di luce. É sconsigliabile utilizzare le classiche candele, poiché il buio potrebbero entrare in contatto con oggetti infiammabili, innescando pericolosi incendi. Un’attenzione in più dovrebbe poi essere riservata agli stessi elettrodomestici.

Aiutandosi con una torcia, da tenere sempre a disposizione per i casi di necessità, si dovrà tentare di staccare tramite presa o appositi interruttori tutti i possibili dispositivi o elettrodomestici collegati all’elettricità. Questa semplice azione può salvarne il funzionamento, considerando che i possibili sbalzi di tensione al momento del ritorno della luce potrebbero invece danneggiarli definitivamente.

Infine, una comune distrazione andrebbe assolutamente evitata. Quando manca la luce non si dovrebbe mai aprire il frigorifero o il congelatore. Questa banale noncuranza può infatti rovinare il cibo in essi contenuto. L’obiettivo, in questi casi, è limitare gli sbalzi di temperatura, che saranno ancora più dannosi nel periodo estivo.

Mary Ingrosso

Laureata in Scienze della Comunicazione, Salentina DOC. Ho fatto della passione per la scrittura la mia professione. Mi occupo di Spettacolo, TV e Lifestyle. Trasformo ogni articolo in un'occasione di crescita e approfondimento.

Recent Posts

I vestiti di lavoro di mio marito erano macchiati di ruggine: ho provato questi metodi e sono tornati perfetti

I vestiti macchiati di ruggine non sono più un problema: con questo rimedio tornano perfetti…

2 mesi ago

Arancino o arancina: ad Acireale si dice così per un motivo ben preciso

È il grande dilemma che crea ogni volta un gran dibattuto su chi abbia ragione:…

2 mesi ago

I babbuini alfa vivono sotto stress costante: il potere li sta distruggendo?

Nella società dei babbuini, essere il maschio dominante porta privilegi, ma ha un prezzo: livelli…

2 mesi ago

Risparmia sulla bolletta con questo accessorio in cucina: piatti veloci e sani pronti in pochi secondi

Bolletta leggera e cena pronta in pochi minuti con questo accessorio in cucina: qualità e…

2 mesi ago

Torta di mele con la ricetta di Csaba Dalla Zorza: finalmente la mangio senza sensi di colpa

Torta di mele soffice e con pochissime calorie: la ricetta di Csaba Dalla Zorza è…

2 mesi ago

Il Paradiso delle Signore 9: il dramma di Enrico nelle puntate dal 10 al 14 febbraio

Il Paradiso delle signore, San Valentino amaro per Enrico: il noto magazziniere dovrà risolvere un…

2 mesi ago