Brutta+sorpresa+per+molti+lavoratori%3A+dal+2025+addio+bonus+busta+paga
fancityacirealeit
/brutta-sorpresa-per-molti-lavoratori-dal-2025-addio-bonus-busta-paga-243/amp/
Attualità

Brutta sorpresa per molti lavoratori: dal 2025 addio bonus busta paga

Da gennaio 2025, alcuni lavoratori riceveranno una busta paga inferiore per effetto di una decisione del Governo: cosa cambierà.

Potrebbero esserci brutte notizie per i lavoratori dal prossimo anno. Stando agli ultimi aggiornamenti, il Governo ha preso una decisione per quanto riguarda le detrazioni per i familiari a carico rivolte che in determinati casi verranno eliminate.

Brutta sorpresa per molti lavoratori: dal 2025 addio bonus busta paga (Fancityacireale.it)

Queste detrazione, dunque, in base alla modalità di fruizione scelta dal lavoratore, non saranno più presenti in busta paga o in sede di conguaglio fiscale, dopo la dichiarazione dei redditi presentata per l’anno di riferimento. Si tratta di una decisione che segue una linea ben precisa intrapresa dall’esecutivo ormai da tempo. Nel prossimo paragrafo capiamo di cosa si tratta e quali sono le detrazioni che verranno cancellate per i lavoratori.

Detrazioni familiari a carico, meno soldi per i lavoratori con figli oltre i 30 anni

La linea intrapresa dal Governo sembra essere quella di far diminuire in Italia il numero dei cosiddetti Neet, ossia quei soggetti maggiorenni che non stanno seguendo un percorso di studio e non lavorano risultando ancora a carico dei genitori.

Una delle decisioni prese seguendo questa linea sembra essere quella relativa alle detrazioni per familiari a carico in caso di figli di età superiore ai 30 anni che saranno cancellate. Per figli a carico si intendono si intendono quelli che non hanno compiuto ancora 24 anni ed hanno un reddito inferiore ai 4mila euro o quelli che hanno compiuto 24 anni, ma hanno una soglia reddituale non oltre i 2.840,51 euro.

Detrazioni familiari a carico, meno soldi per i lavoratori con figli oltre i 30 anni (Fancityacireale.it)

Nel dettaglio, i lavoratori con figli a carico sino ad oggi hanno avuto diritto ad una detrazione pari a: 950 euro annuali per ciascun figlio con età superiore o uguale a 3 anni; 1.220 euro all’anno per ogni figlio di età inferiore ai 3 anni. A queste cifre si aggiungono 400 euro per ogni figlio disabile o 200 per ciascun figlio per le famiglie con almeno 3 figli a carico.

Dal 2025, i lavoratori con figli di età superiore ai 30 anni non potranno più usufruire di tali detrazioni che solitamente vengono erogate in busta paga o in sede di conguaglio dopo la dichiarazione dei redditi. Tenendo conto del primo caso, si tratta, dunque, di poco meno di 80 euro meno in mese netti, che diventeranno quasi 96 se i figli sono almeno due, per effetto della maggiorazione da 200 euro annuali.

Il lordo, difatti, rimarrà lo stesso dato che si parla di detrazioni Irpef. La decisione non riguarderà, però, i lavoratori con figli disabili che, indipendentemente dall’età, continueranno ad usufruire della detrazione.

Marco Sparta

Recent Posts

I vestiti di lavoro di mio marito erano macchiati di ruggine: ho provato questi metodi e sono tornati perfetti

I vestiti macchiati di ruggine non sono più un problema: con questo rimedio tornano perfetti…

2 mesi ago

Arancino o arancina: ad Acireale si dice così per un motivo ben preciso

È il grande dilemma che crea ogni volta un gran dibattuto su chi abbia ragione:…

2 mesi ago

I babbuini alfa vivono sotto stress costante: il potere li sta distruggendo?

Nella società dei babbuini, essere il maschio dominante porta privilegi, ma ha un prezzo: livelli…

2 mesi ago

Risparmia sulla bolletta con questo accessorio in cucina: piatti veloci e sani pronti in pochi secondi

Bolletta leggera e cena pronta in pochi minuti con questo accessorio in cucina: qualità e…

2 mesi ago

Torta di mele con la ricetta di Csaba Dalla Zorza: finalmente la mangio senza sensi di colpa

Torta di mele soffice e con pochissime calorie: la ricetta di Csaba Dalla Zorza è…

2 mesi ago

Il Paradiso delle Signore 9: il dramma di Enrico nelle puntate dal 10 al 14 febbraio

Il Paradiso delle signore, San Valentino amaro per Enrico: il noto magazziniere dovrà risolvere un…

2 mesi ago