Caff%C3%A8+al+bar+presto+a+2+euro%3A+ecco+da+quando
fancityacirealeit
/caffe-al-bar-presto-a-2-euro-ecco-da-quando-822/amp/
Attualità

Caffè al bar presto a 2 euro: ecco da quando

Brutte previsioni per i consumatori italiani, il caffè potrebbe costare addirittura a 2 euro alla tazzina. Le cause dell’incredibile aumento dei prezzi.

Uno degli alimenti preferiti dai consumatori italiani è senza dubbio il caffè, soprattutto se consumato nella classica formula al bar. Un piacere, ma soprattutto un’abitudine e un prestesto per una breve pausa dagli impegni. L’Italia non è il primo consumatore di caffè al mondo.

Caffè al bar presto a 2 euro: ecco da quando – fancityacireale.it

Il paese dove il consumo pro capite è più alto è la Finlandia e in genere i maggiori bevitori di questa bevanda si trovano nel Nord Europa. Ma in Italia la consuetudine di consumare caffè è molto forte e vanta antiche tradizioni e modalità particolare. Proprio la preparazione in tazzina, da bere rapidamente in piedi al bancone del bar è una particolarità tutta italiana. Eppure per i consumatori del Bel paese si prepara una brutta sorpresa.

Caffè, le previsioni sui prezzi

Negli ultimi tre anni e mezzo il prezzo di una tazzina di caffè al bar è aumentata di circa il 15 per cento con un costo medio nella Penisola di 1,50 euro. Ma questo prezzo che ai più sembra eccessivo è destinato a crescere nei prossimi mesi. Addirittura secondo alcune previsioni pessimistiche potrebbe toccare ai 2 euro di media.

Caffè, le previsioni sui prezzi – fancityacireale.it

I motivi del rialzo previsto sono da ricercare nella crescita dei prezzi della materia prima, il cosiddetto caffè verde. Quest’ultimo subisce un trend di aumenti senza precedenti, oltre a essere interessato a un’estrema volatilità, cioè una tendenza accentuata alla variazione dei prezzi. Nel corso de 2024 il costo del caffè verde per libbra ha toccato e superato i 245 euro per libbra, che rappresenta il 66 per cento in più rispetto al 2023.

Addirittura il prezzo attuale è circa il doppio di quello registrato nel corso del 2021. Le cause di questi aumenti vertiginosi sono diverse. Innanzitutto i cambiamenti climatici che stanno investendo le aree di coltivazione, con terreni sempre meno produttivi ed estesi. Le piogge eccessive in Brasile o la siccità del Vietnam hanno pesato molto sulla produzione mondiale. Ci sono poi i problemi connessi alle tensioni internazionali nei commerci, con i rallentamenti dei traffici attraverso il Canale di Suez.

In generale i prezzi delle soft commodities, le principali merce coltivate dal grano al cacao, sono in crescita per le speculazioni, compreso il caffè. I risultati di questo andamento sono costi di produzione più elevati per i marchi principale in Italia, con una crescita che interessa tutta la filiera fino al consumatore finale, costretto a pagare sempre più cara la propria tazzina a bar, in un trend di rialzi che non appare concluso e che nel 2025 potrebbe continuare.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

I vestiti di lavoro di mio marito erano macchiati di ruggine: ho provato questi metodi e sono tornati perfetti

I vestiti macchiati di ruggine non sono più un problema: con questo rimedio tornano perfetti…

2 mesi ago

Arancino o arancina: ad Acireale si dice così per un motivo ben preciso

È il grande dilemma che crea ogni volta un gran dibattuto su chi abbia ragione:…

2 mesi ago

I babbuini alfa vivono sotto stress costante: il potere li sta distruggendo?

Nella società dei babbuini, essere il maschio dominante porta privilegi, ma ha un prezzo: livelli…

2 mesi ago

Risparmia sulla bolletta con questo accessorio in cucina: piatti veloci e sani pronti in pochi secondi

Bolletta leggera e cena pronta in pochi minuti con questo accessorio in cucina: qualità e…

2 mesi ago

Torta di mele con la ricetta di Csaba Dalla Zorza: finalmente la mangio senza sensi di colpa

Torta di mele soffice e con pochissime calorie: la ricetta di Csaba Dalla Zorza è…

2 mesi ago

Il Paradiso delle Signore 9: il dramma di Enrico nelle puntate dal 10 al 14 febbraio

Il Paradiso delle signore, San Valentino amaro per Enrico: il noto magazziniere dovrà risolvere un…

2 mesi ago