Gli+struffoli+a+Natale+non+possono+mancare%3A+ho+usato+la+vecchia+ricetta+della+nonna+ed+%C3%A8+sempre+un+successo
fancityacirealeit
/gli-struffoli-a-natale-non-possono-mancare-ho-usato-la-vecchia-ricetta-della-nonna-ed-e-sempre-un-successo-179/amp/
Cucina

Gli struffoli a Natale non possono mancare: ho usato la vecchia ricetta della nonna ed è sempre un successo

Gli struffoli sono dei dolci tipici di Napoli, immancabili a Natale. Ecco come prepararli facilmente a casa.

Natale si avvicina e con esso le grandi abbuffate della vigilia e del 25 dicembre. Oltre ad antipasti, primi, secondi e contorni, non possono mancare dei dolci tipici del periodo. Accanto ai più famosi Pandoro e Panettone, declinati in decine di versioni diverse, si possono proporre ai propri amici e parenti anche degli altri dolcetti divertenti e colorati: gli struffoli.

Gli struffoli a Natale non possono mancare: ho usato la vecchia ricetta della nonna ed è sempre un successo – fancityacireale.it

Tipiche di Napoli, quelle golose palline fritte, vengono ricoperte di miele caldo e decorate con pezzi di cedro, canditi, confettini colorati (chiamati a Napoli dialetti o diavolini). Sono davvero gustosissimi ed ecco come prepararli facilmente a casa.

Ingredienti e preparazione degli struffoli

Gli struffoli sono un dolce immancabile a Natale e che, da Napoli, si è diffuso anche in altri regioni. Infatti ci sono tante persone che pur non essendo campane, li propongono a casa propria e amano prepararli insieme ai propri bambini perché sono delle palline fritte che possono essere decorate in modo colorato e divertente, sbizzarrendosi con la fantasia.

Ingredienti e preparazione degli struffoli – fancityacireale.it

Per prepararli occorrono questi ingredienti: 

  • 3 uova
  • Buccia di un limone
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 3 cucchiai di limoncello
  • 40 g di burro
  • 400 g di farina 00
  • Vaniglia
  • Olio di semi
  • 250 g di miele
  • Codette di zucchero
  • Confettini argentati
  • Confettini all’anice

Il procedimento per preparare gli struffoli è il seguente:

  1. Disporre su un piano la farina a fontana e metterci in mezzo le uova, il burro, lo zucchero, il limoncello, la buccia di limone grattugiata e la vaniglia.
  2. Impastare con le mani in modo da assorbire tutta la farina, fino ad ottenere un composto omogeneo e non appiccicoso.
  3. Formare dei cordoncini con l’impasto e tagliarli in piccoli pezzi (come quando si fanno gli gnocchi).
  4. Versare dell’olio di semi in una padella con i bordi alti e, quando è bollente, mettere a cuocere gli struffoli per 2-3 minuti o comunque fino a che non siano belli dorati.
  5. Scolare gli struffoli e metterli in una terrina piena di miele.
  6. Finire di friggere tutti gli struffoli, ricoprirli ancora di miele e mescolare bene.
  7. In un piatto da portata, posizionare tutti gli struffoli come a formare una ciambella, quindi decorarli con codeste di zucchero, confettini argentati e all’anice.

Gli struffoli sono pronti per essere gustati da grandi e piccini a Natale. Renderanno le feste ancora più divertenti e colorate.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

I vestiti di lavoro di mio marito erano macchiati di ruggine: ho provato questi metodi e sono tornati perfetti

I vestiti macchiati di ruggine non sono più un problema: con questo rimedio tornano perfetti…

2 mesi ago

Arancino o arancina: ad Acireale si dice così per un motivo ben preciso

È il grande dilemma che crea ogni volta un gran dibattuto su chi abbia ragione:…

2 mesi ago

I babbuini alfa vivono sotto stress costante: il potere li sta distruggendo?

Nella società dei babbuini, essere il maschio dominante porta privilegi, ma ha un prezzo: livelli…

2 mesi ago

Risparmia sulla bolletta con questo accessorio in cucina: piatti veloci e sani pronti in pochi secondi

Bolletta leggera e cena pronta in pochi minuti con questo accessorio in cucina: qualità e…

2 mesi ago

Torta di mele con la ricetta di Csaba Dalla Zorza: finalmente la mangio senza sensi di colpa

Torta di mele soffice e con pochissime calorie: la ricetta di Csaba Dalla Zorza è…

2 mesi ago

Il Paradiso delle Signore 9: il dramma di Enrico nelle puntate dal 10 al 14 febbraio

Il Paradiso delle signore, San Valentino amaro per Enrico: il noto magazziniere dovrà risolvere un…

2 mesi ago