Ho+farcito+un+semplice+panino+con+questa+deliziosa+mousse%3A+%C3%A8+l%26%238217%3Bidea+perfetta+anche+per+il+pranzo+in+ufficio
fancityacirealeit
/ho-farcito-un-semplice-panino-con-questa-deliziosa-mousse-e-lidea-perfetta-anche-per-il-pranzo-in-ufficio-353/amp/
Cucina

Ho farcito un semplice panino con questa deliziosa mousse: è l’idea perfetta anche per il pranzo in ufficio

Con questa mousse leggerissima ho trasformato un classico panino in una merenda gourmet: la ricetta facilissima.

Il panino al prosciutto è indubbiamente uno dei grandi classici della cucina italiana. Sebbene si prepari con soli due ingredienti (pane e prosciutto), tutti almeno una volta nella vita ne avremo mangiato uno… e anche con gusto!

Ho farcito un semplice panino con questa deliziosa mousse: è l’idea perfetta anche per il pranzo in ufficio (Foto Instagram @frafreshfood) – Fancityacireale.it

Dal momento che si stanno avvicinando le feste, però, ho pensato di fare una rivisitazione un po’ gourmet di questo semplice panino. Ho dunque trasformato il prosciutto in una morbida mousse.

E se vi steste chiedendo come è possibile trasformare il prosciutto in una crema, questo articolo è qui proprio per assistervi. Di seguito trovate una ricetta facilissima che impiega solo 3 ingredienti e una manciata di minuti.

Dal classico panino al prosciutto alla mousse: questa ricetta impiega solo 3 ingredienti

Per fare una mousse di prosciutto (stiamo parlando di quello cotto, in questo caso) basteranno infatti soltanto: 250 gr di prosciutto cotto a cubetti (anche quello intero o a fetta andrà benissimo), 200 gr di formaggio spalmabile e 50 ml di latte, per aggiustare la consistenza.

Dal classico panino al prosciutto alla mousse: questa ricetta impiega solo 3 ingredienti (Foto Instagram @ilcaldosaporedelsud) – Fancityacireale.it

Con la mousse ottenuta potremo farcire non soltanto un classico panino, ma anche crostini, tartine, bruschette, grissini e via dicendo. Con questa crema, insomma, potremo portare a tavola qualche stuzzichino per l’aperitivo. E visto che le feste di Natale si avvicinano, questa ricetta potrebbe risultare davvero utile.

Per preparare la mousse di prosciutto cotto avremo bisogno soltanto di un frullatore, o a immersione o tradizionale. In un contenitore alto e stretto, dunque, uniamo i 3 ingredienti sopra elencati, poi frulliamo il tutto accuratamente, fino a ottenere una crema liscia e spumosa, che potremo conservare in frigorifero in un contenitore ermetico.

Volendo si potrà aromatizzare la mousse con qualche spezia o erba aromatica, ad esempio pepe nero, prezzemolo, erba cipollina, paprika o aglio. E se ci fosse qualche vegetariano o vegano in casa? In questi casi possiamo optare per un’alternativa tutta a base vegetale, preparando dell’hummus. Questa crema a base di ceci è molto semplice da fare e si presta a numerose varianti.

Nella mia versione impiego: ceci in scatola, succo di limone, aceto, paprika dolce, aglio, olio EVO, sale e pepe. Il tutto da frullare molto finemente. Con l’aggiunta di un paio di cubetti di ghiaccio, inoltre, potremo ottenere una crema particolarmente setosa.

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

I vestiti di lavoro di mio marito erano macchiati di ruggine: ho provato questi metodi e sono tornati perfetti

I vestiti macchiati di ruggine non sono più un problema: con questo rimedio tornano perfetti…

2 mesi ago

Arancino o arancina: ad Acireale si dice così per un motivo ben preciso

È il grande dilemma che crea ogni volta un gran dibattuto su chi abbia ragione:…

2 mesi ago

I babbuini alfa vivono sotto stress costante: il potere li sta distruggendo?

Nella società dei babbuini, essere il maschio dominante porta privilegi, ma ha un prezzo: livelli…

2 mesi ago

Risparmia sulla bolletta con questo accessorio in cucina: piatti veloci e sani pronti in pochi secondi

Bolletta leggera e cena pronta in pochi minuti con questo accessorio in cucina: qualità e…

2 mesi ago

Torta di mele con la ricetta di Csaba Dalla Zorza: finalmente la mangio senza sensi di colpa

Torta di mele soffice e con pochissime calorie: la ricetta di Csaba Dalla Zorza è…

2 mesi ago

Il Paradiso delle Signore 9: il dramma di Enrico nelle puntate dal 10 al 14 febbraio

Il Paradiso delle signore, San Valentino amaro per Enrico: il noto magazziniere dovrà risolvere un…

2 mesi ago