Il burro d’arachidi è una crema spalmabile che si ottiene dagli omonimi semi. Ecco come prepararlo a casa, senza doverlo più acquistare.
Il burro d’arachidi è una crema spalmabile molto utilizzata a colazione da tante persone: si può infatti spalmare sulle fette biscottate oppure sul pane tostato, oppure utilizzare in tantissime ricette, più o meno fit. Idealmente, il miglior burro d’arachidi da acquistare al supermercato è quello che contiene la lista di ingredienti più corta.
Infatti, il burro d’arachidi dovrebbe essere ottenuto solo dalla lavorazione degli omonimi semi e l’aggiunta di un pizzico di sale. Se ci sono altri ingredienti, come per esempio additivi stabilizzanti ed oli vegetali parzialmente idrogenati (che servono per migliorarne la spalmabilità), è meglio passare oltre. Oppure prepararlo direttamente in casa con una ricetta facile e veloce, e soprattutto sicura perché non contiene questi ingredienti di dubbia qualità.
Spesso per disattenzione si finisce per acquistare un burro d’arachidi con una lista lunghissima di ingredienti e soprattutto che costa anche più di 5 euro. Non c’è dubbio che prepararlo in casa sia molto meglio sia per portare in tavola un prodotto di qualità e in cui ci siano effettivamente solo gli arachidi, sia perché si risparmieranno un bel po’ di soldi.
Ingredienti per il burro d’arachidi:
Preparazione:
Il burro d’arachidi è pronto e si può usare come crema da spalmare sui toast, sulla frutta, da aggiungere nei frullati oppure per preparare ricette dolci o salate. È buonissimo anche da mangiare da solo perché è un alimento nutriente, ricco di proteine, grassi insaturi, fibre e vitamine come la vitamina E e alcune del gruppo B.
Questo burro d’arachidi fatto in casa si conserva in frigo (per evitare che l’olio contenuto nelle arachidi irrancidisca), per tre o quattro mesi. Se l’olio si dovesse separare dal resto sarà sufficiente mescolare bene e la consistenza tornerà quella di prima.
Nella società dei babbuini, essere il maschio dominante porta privilegi, ma ha un prezzo: livelli…
Bolletta leggera e cena pronta in pochi minuti con questo accessorio in cucina: qualità e…
Torta di mele soffice e con pochissime calorie: la ricetta di Csaba Dalla Zorza è…
Il Paradiso delle signore, San Valentino amaro per Enrico: il noto magazziniere dovrà risolvere un…
Pensi di lavare i denti in maniera corretta? Ecco gli accorgimenti da non sottovalutare per…
Sapete qual è il tipico primo piatto acitano? Si tratta della Pasta co' trunzu che…