Le+persone+pi%C3%B9+intelligenti+del+mondo+usano+spesso+questa+parola%3A+non+indovineresti+mai+qual+%C3%A8
fancityacirealeit
/le-persone-piu-intelligenti-del-mondo-usano-spesso-questa-parola-non-indovineresti-mai-qual-e-770/amp/
Curiosità

Le persone più intelligenti del mondo usano spesso questa parola: non indovineresti mai qual è

Scommetto che non indovinerai mai qual è la parola che le persone più intelligenti del mondo impiegano con grande frequenza.

Qual è il segreto delle persone più intelligenti? Sgombriamo subito il campo dagli equivoci: non è questione di qualche formula “miracolosa” o di un QI decisamente superiore alla media. Spesso le persone di grande intelligenza usano una parola, semplicissima e di uso comune, ma che noi “comuni mortali” tendiamo a non vedere di buon occhio.

Le persone più intelligenti del mondo usano spesso questa parola: non indovineresti mai qual è – fancityacireale.it

Spesso e volentieri trascuriamo infatti il potere delle parole. Bene, dobbiamo sapere che questa espressione usata di frequente dalle persone davvero intelligenti le aiuta non soltanto a gestire al meglio il loro tempo e le loro energie, ma anche a essere più felici. Inutile dire che non si tratta di una parolaccia e nemmeno di qualche parola complicata. Non è facile da indovinare.

Questa parola è spesso usata dalle persone più intelligenti

Due lettere, una consonante e una vocale. Sono gli “ingredienti” di una parola che le persone più intelligenti non temono di pronunciare: “no”. Attenzione, però: il “no” delle persone intelligenti non è un atto di ribellione o di negazione. Sappiamo benissimo che a volte tanti “sì” vengono pronunciati per essere accomodanti, finendo per sobbarcarci impegni superiori alle nostre forze.

I “no” che le persone intelligenti sul piano emotivo non hanno paura di dire sono una preziosa scuola per non essere dipendenti dal giudizio altrui. In sostanza nascono da un profondo rispetto per sé stessi. Alcune ricerche, come quella apparsa sulla rivista Journal of Consumer Research, mostrano che la fermezza nel dire “no” senza sensi di colpa è collegata alla propensione a mantenere un miglior bilanciamento tra vita professionale e personale.

Questa parola è spesso usata dalle persone più intelligenti – fancityacireale.it

In pratica dire “no” evita di cadere nella trappola della paura e del senso di colpa. Spesso diciamo sempre “sì” per timore di apparire egoisti o maleducati. Così facendo però facciamo una scelta poco intelligente: cadiamo in un circolo vizioso dove accettiamo impegni sgraditi per timore di non deludere gli altri, finendo per sacrificare la nostra personale serenità.

Le persone intelligenti hanno capito come aggirare questa trappola. Hanno compreso che saper dire “no” non significa rifiutare gli altri ma accettare i propri limiti e le proprie necessità. A volte infatti un “sì” detto agli altri è un “no” a noi stessi. Non si tratta di essere egoisti, ma di non dipendere dal giudizio altrui. Secondo uno studio della psicologa Susan Newman saper fissare paletti chiari aiuta a combattere lo stress e dà una maggiore soddisfazione personale.

A volte ci vuole più coraggio a dire “no” che a dire di “sì”. Questo non significa essere brutali o sgarbati. Ci sono molte formule per dire no in maniera chiara ma gentile, senza per nulla risultare aggressivi. Un altro “trucco” per dire no in maniera efficace  e rispettosa è non perdere troppo tempo a giustificarsi. Spesso basta un semplice “Non posso” a evitare che gli altri insistano. 

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

I vestiti di lavoro di mio marito erano macchiati di ruggine: ho provato questi metodi e sono tornati perfetti

I vestiti macchiati di ruggine non sono più un problema: con questo rimedio tornano perfetti…

2 mesi ago

Arancino o arancina: ad Acireale si dice così per un motivo ben preciso

È il grande dilemma che crea ogni volta un gran dibattuto su chi abbia ragione:…

2 mesi ago

I babbuini alfa vivono sotto stress costante: il potere li sta distruggendo?

Nella società dei babbuini, essere il maschio dominante porta privilegi, ma ha un prezzo: livelli…

2 mesi ago

Risparmia sulla bolletta con questo accessorio in cucina: piatti veloci e sani pronti in pochi secondi

Bolletta leggera e cena pronta in pochi minuti con questo accessorio in cucina: qualità e…

2 mesi ago

Torta di mele con la ricetta di Csaba Dalla Zorza: finalmente la mangio senza sensi di colpa

Torta di mele soffice e con pochissime calorie: la ricetta di Csaba Dalla Zorza è…

2 mesi ago

Il Paradiso delle Signore 9: il dramma di Enrico nelle puntate dal 10 al 14 febbraio

Il Paradiso delle signore, San Valentino amaro per Enrico: il noto magazziniere dovrà risolvere un…

2 mesi ago