Nuovo+sussidio+di+850+euro+al+mese%2C+lo+puoi+richiedere+a+partire+da+gennaio+2025
fancityacirealeit
/nuovo-sussidio-di-850-euro-al-mese-lo-puoi-richiedere-a-partire-da-gennaio-2025-425/amp/
Attualità

Nuovo sussidio di 850 euro al mese, lo puoi richiedere a partire da gennaio 2025

Il 2025 si preannuncia essere particolarmente di supporto con un nuovo sussidio in arrivo: ecco come richiederlo a partire da gennaio. 

Il complesso sistema di sussidi e agevolazioni per i cittadini italiani segue l’andamento delle esigenze sociali ed economiche del Paese. Negli ultimi anni, l’inizio della pandemia da Covid-19, seguita dal periodo di emergenza, hanno generato effetti devastanti sull’economia nazionale e sul sistema finanziario italiano.

Nuovo sussidio di 850 euro al mese, lo puoi richiedere a partire da gennaio 2025 – Fancityacireale.it

Nel tentativo di fronteggiare la crisi economica, il Governo ha introdotto e rafforzato alcuni incentivi destinate ai nuclei familiari, alle imprese e ai cittadini privati in situazioni di difficoltà. Bonus, agevolazioni fiscali e incentivi una tantum rappresentano solo alcuni dei sostegni pensati per supportare e favorire l’economica interna del Paese.

In questo scenario, si inseriscono anche i sussidi pensati per le categorie più fragili e più esposte alla crisi economica attuale. Nelle ultime ore, la notizia di un nuovo sostegno in arrivo ha generato reazione positive tra i beneficiari, i quali potranno richiederlo nei prossimi mesi del 2025.

Sussidio di 850 euro al mese: le richieste a partire da gennaio

A partire da gennaio 2025 gli anziani non autosufficienti in Italia potranno richiedere un nuovo sussidio. Si tratta della “Prestazione Universale” di 850 euro al mese, pensata per migliorare la qualità della vita dei cittadini anziani colpiti da gravi disabilità e la loro integrazione nella società. La misura è stata introdotta, inoltre, per sostenere economicamente le famiglie di quest’ultimi.

Sussidio di 850 euro al mese: le richieste a partire da gennaio – Fancityacireale.it

Il nuovo Assegno di Assistenza per gli anziani potrà essere richiesto a partire dal 1° gennaio 2025 e si inserirà all’interno di uno scenario di sperimentazione promosso dall’INPS. La prestazione, a carattere universale, prevede un incremento da 531,76 euro fino a 1380 euro per gli anziani non autosufficienti over 80. Per procedere con la richiesta, tuttavia, il soggetto dovrà dimostrare di possedere un valore ISEE non superiore ai 6000 euro annuali.

Non solo, l’anziano dovrà essere dichiarato non autosufficiente tramite una valutazione medica specialistica, la quale attesti l’incapacità di svolgere in autonomia anche le attività più semplici. L’assegno di assistenza, quindi, è pensato per remunerare il costo del lavoro di cura e assistenza dell’anziano. La prestazione sarà erogata su base mensile sotto forma di contributo economico o di servizi alla persona. Le risorse per l’attuazione della misura, dunque, arriveranno da un apposito fondo, ancora da istituire, denominato: “Fondo per la prestazione universale per gli anziani non autosufficienti”. 

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

I vestiti di lavoro di mio marito erano macchiati di ruggine: ho provato questi metodi e sono tornati perfetti

I vestiti macchiati di ruggine non sono più un problema: con questo rimedio tornano perfetti…

2 mesi ago

Arancino o arancina: ad Acireale si dice così per un motivo ben preciso

È il grande dilemma che crea ogni volta un gran dibattuto su chi abbia ragione:…

2 mesi ago

I babbuini alfa vivono sotto stress costante: il potere li sta distruggendo?

Nella società dei babbuini, essere il maschio dominante porta privilegi, ma ha un prezzo: livelli…

2 mesi ago

Risparmia sulla bolletta con questo accessorio in cucina: piatti veloci e sani pronti in pochi secondi

Bolletta leggera e cena pronta in pochi minuti con questo accessorio in cucina: qualità e…

2 mesi ago

Torta di mele con la ricetta di Csaba Dalla Zorza: finalmente la mangio senza sensi di colpa

Torta di mele soffice e con pochissime calorie: la ricetta di Csaba Dalla Zorza è…

2 mesi ago

Il Paradiso delle Signore 9: il dramma di Enrico nelle puntate dal 10 al 14 febbraio

Il Paradiso delle signore, San Valentino amaro per Enrico: il noto magazziniere dovrà risolvere un…

2 mesi ago