Pensioni+di+gennaio+2025%3A+tutte+le+novit%C3%A0+presenti+nel+cedolino+paga+e+quando+verranno+erogate
fancityacirealeit
/pensioni-di-gennaio-2025-tutte-le-novita-presenti-nel-cedolino-paga-e-quando-verranno-erogate-654/amp/
Attualità

Pensioni di gennaio 2025: tutte le novità presenti nel cedolino paga e quando verranno erogate

A gennaio i pagamenti partiranno in ritardo e sul cedolino della pensione ci saranno delle novità rispetto agli altri mesi: ecco tutto ciò che c’è da sapere.

L’anno nuovo comincerà con qualche sorpresa positiva per i pensionati che attendono come ogni mese la mensilità spettante. Grazie a quanto inserito nella manovra di bilancio 2025, a partire proprio dal primo assegno pensionistico dell’anno ci saranno delle aggiunte alla cifra percepita fino a questo momento che si aggiungono alla normale perequazione annuale, tesa ad adeguare le pensioni all’inflazione.

Pensioni di gennaio 2025: tutte le novità presenti nel cedolino paga e quando verranno erogate – fancityacireale.it

Per i pensionati dunque l’assegno mensile sarà generalmente più ricco dell’anno passato, anche perché proprio nel mese di gennaio verranno aggiunte alla perequazione a alla rivalutazione straordinaria voluta dal governo ci saranno anche i conguagli relativi al 2024 per coloro che avessero ricevuto cifre inferiori a quelle spettanti.

Due buone notizie insomma che fanno accettare di buon grado il lieve ritardo che ci sarà riguardo al pagamento dell’assegno mensile, ma andiamo con ordine e vediamo tutto nel dettaglio.

Pensione gennaio 2025, tutto ciò che c’è da sapere riguardo il primo assegno del prossimo anno

La prima variazione riguarda la perequazione che viene applicata ogni anno e che comporterà un aumento della cifra del 5,4%. A questo per le pensioni minime si aggiunge una rivalutazione straordinaria al 2,2% che aggiunge 2 euro netti alla somma. Tuttavia l’aumento previsto dalla manovra non è sufficiente a coprire l’aumento del costo della vita, dunque è possibile che con un successivo emendamento venga aggiunto un ulteriore 2,7%.

Pensione gennaio 2025, tutto ciò che c’è da sapere riguardo il primo assegno del prossimo anno – fancityacireale.it

In attesa di conferme in questo senso, vediamo in che modo è stata strutturata la rivalutazione straordinaria per ogni fascia di reddito:

  • Pensioni fino a 3 volte il minimo: rivalutazione al 100% del tasso d’inflazione ISTAT
  • Pensioni da 3 a 5 volte il minimo: rivalutazione al 90%
  • Pensioni oltre 5 volte il minimo: rivalutazione al 75%

In termini pratici, le pensioni:

  • fino a 2.394 euro lordi aumentano dello 0,8%.
  • tra 2.394 e 2.993 euro lordi, l’incremento è dello 0,72%.
  • superiori a 2.993 euro lordi vedranno una rivalutazione limitata allo 0,6%.

Per quanto riguarda invece i conguagli tutto dipende dai conteggi di fine anno che potrebbero regalare ai pensionati una cifra ancora più ricca di quella solita, tra le varie addizionali potrebbero esserci quelle regionali e comunali a saldo per il 2024. Allo stesso modo alcuni pensionati potrebbero percepire un assegno un po’ più basso qualora il conteggio riveli che ci siano delle ritenute fiscali ancora da versare per il 2024.

Infine, per quanto riguarda i pagamenti, si inizia dal 3 gennaio. La motivazione è ovviamente la festività di inizio anno che già fa slittare dal primo al terzo giorno dell’anno il versamento delle pensioni. Per chi si è fatto canalizzare in banca o alla posta la pensione non ci sarà da aspettare ulteriormente, mentre per chi la va a ritirare alle Poste potrebbe volerci un po’ di tempo in più.

Ecco il calendario:

  • venerdì 3 gennaio – dalla lettera A alla B;
  • sabato 4 gennaio (solo di mattina) – dalla lettera C alla D;
  • martedì 7 gennaio – dalla lettera E alla K;
  • mercoledì 8 gennaio – dalla lettera L alla O;
  • giovedì 9 gennaio – dalla lettera P alla R;
  • venerdì 10 gennaio – dalla lettera S alla Z.
Fabio

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

I vestiti di lavoro di mio marito erano macchiati di ruggine: ho provato questi metodi e sono tornati perfetti

I vestiti macchiati di ruggine non sono più un problema: con questo rimedio tornano perfetti…

2 mesi ago

Arancino o arancina: ad Acireale si dice così per un motivo ben preciso

È il grande dilemma che crea ogni volta un gran dibattuto su chi abbia ragione:…

2 mesi ago

I babbuini alfa vivono sotto stress costante: il potere li sta distruggendo?

Nella società dei babbuini, essere il maschio dominante porta privilegi, ma ha un prezzo: livelli…

2 mesi ago

Risparmia sulla bolletta con questo accessorio in cucina: piatti veloci e sani pronti in pochi secondi

Bolletta leggera e cena pronta in pochi minuti con questo accessorio in cucina: qualità e…

2 mesi ago

Torta di mele con la ricetta di Csaba Dalla Zorza: finalmente la mangio senza sensi di colpa

Torta di mele soffice e con pochissime calorie: la ricetta di Csaba Dalla Zorza è…

2 mesi ago

Il Paradiso delle Signore 9: il dramma di Enrico nelle puntate dal 10 al 14 febbraio

Il Paradiso delle signore, San Valentino amaro per Enrico: il noto magazziniere dovrà risolvere un…

2 mesi ago