Se+ami+i+libri+devi+passare+il+Natale+qui%3A+la+tradizione+per+la+serata+della+vigilia
fancityacirealeit
/se-ami-i-libri-devi-passare-il-natale-qui-la-tradizione-per-la-serata-della-vigilia-95/amp/
Lifestyle

Se ami i libri devi passare il Natale qui: la tradizione per la serata della vigilia

Se ami i libri, questo è il posto che fa per te: la particolare traduzione di Natale che ti riempie di gioia e ti fa apprezzare ancora di più la festività.

Il Natale è ormai alle porte e tutti si preparano a festeggiare con amici e parenti, godendo della tipica atmosfera natalizia e delle emozioni che solamente questi giorni così speciali sanno dare. Credenti o meno, il periodo è sempre davvero speciale.

La tradizione natalizia coi libri protagonisti – fancityacireale.it

I preparativi tra pranzi e cene sono ancora in corso e c’è anche chi cerca di accaparrarsi gli ultimi regali, magari sfruttando particolari promozioni attivate da negozi o store online. Il Natale, però, significa anche tradizioni, per una festività importante e antichissima e che, proprio per questo, ha una lunga storia alle sue spalle.

Con l’arrivo del Natale, quando cresce l’attesa, aumenta anche la curiosità verso particolari usanze riguardanti il periodo festivo, che possono arricchire la nostra mente e anche darci nuove prospettive. Ad esempio, in questo paese, i libri sono al centro di una particolare usanza specifica della vigilia: la conoscevi? Se ami leggere, fa proprio al caso tuo!

In questa particolare tradizione della vigilia di Natale sono protagonisti i libri: un’usanza davvero incredibile

Alcuni lettori incalliti forse non lo sanno, ma nel Nord Europa i libri sono assoluti protagonisti durante la vigilia di Natale. In Islanda, infatti, in molti sono soliti regalarsi dei libri, passando poi la serata a leggerli a a letto insieme.  Accompagnando il momento con una bella cioccolata calda (sicuramente utile visto il freddo islandese) si condivide quindi non soltanto un pensiero affettuoso, rappresentato dal regalo fisico, ma anche l’esperienza stessa della lettura, regalando di fatto anche il proprio tempo e la propria compagnia.

In Islanda la tradizione di regalare libri e poi leggerli insieme la sera della vigilia di Natale – fancityacireale.it

Questa usanza, introdotta durante la Seconda Guerra Mondiale e traducibile letteralmente come “inondazione dei libri per Natale” è Jolabokaflod, che comincia già da settembre. Da questo mese, e fino a novembre, le vendite di libri (l’Islanda è la nazione che, pro capite, ne pubblica di più) salgono vertiginosamente proprio perché tutti si preparano allo scambio di Natale.

Inoltre, a novembre, l’associazione degli editori islandesi pubblica un catalogo che viene distribuito gratuitamente denominato bókatíðindi. Insomma, la tradizione islandese omaggia la lettura e la bellezza di ricevere libri in dono; un’usanza che, magari anche nel loro piccolo contesto, i lettori di tutto il mondo vorranno sicuramente cominciare ad adottare.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

I vestiti di lavoro di mio marito erano macchiati di ruggine: ho provato questi metodi e sono tornati perfetti

I vestiti macchiati di ruggine non sono più un problema: con questo rimedio tornano perfetti…

2 mesi ago

Arancino o arancina: ad Acireale si dice così per un motivo ben preciso

È il grande dilemma che crea ogni volta un gran dibattuto su chi abbia ragione:…

2 mesi ago

I babbuini alfa vivono sotto stress costante: il potere li sta distruggendo?

Nella società dei babbuini, essere il maschio dominante porta privilegi, ma ha un prezzo: livelli…

2 mesi ago

Risparmia sulla bolletta con questo accessorio in cucina: piatti veloci e sani pronti in pochi secondi

Bolletta leggera e cena pronta in pochi minuti con questo accessorio in cucina: qualità e…

2 mesi ago

Torta di mele con la ricetta di Csaba Dalla Zorza: finalmente la mangio senza sensi di colpa

Torta di mele soffice e con pochissime calorie: la ricetta di Csaba Dalla Zorza è…

2 mesi ago

Il Paradiso delle Signore 9: il dramma di Enrico nelle puntate dal 10 al 14 febbraio

Il Paradiso delle signore, San Valentino amaro per Enrico: il noto magazziniere dovrà risolvere un…

2 mesi ago