Serve+davvero+isolare+il+boiler+per+risparmiare+in+bolletta%3F+Questi+i+fattori+da+considerare
fancityacirealeit
/serve-davvero-isolare-il-boiler-per-risparmiare-in-bolletta-questi-i-fattori-da-considerare-1109/amp/
Curiosità

Serve davvero isolare il boiler per risparmiare in bolletta? Questi i fattori da considerare

È davvero utile isolare il boiler per risparmiare di più in bolletta? Ecco quali sono i fattori da prendere in considerazione.

I boiler sono necessari per la produzione di acqua calda sanitaria, sia per quanto riguarda la nostra igiene personale che per l’uso che ne facciamo domesticamente. Tuttavia il loro impiego ha un peso sulle bollette, giocando un ruolo decisivo nel consumo energetico (che si aggira tra il 10 e il 40% del totale). Per questo motivo in molti vanno in cerca di soluzioni per poter risparmiare: l’isolamento del dispositivo è davvero efficace?

Serve davvero isolare il boiler per risparmiare in bolletta? Questi i fattori da considerare – fancityacireale.it

Stiamo parlando di un’operazione per nulla complicata. Ognuno di noi può riuscirci ricorrendo a materiali che è possibile reperire facilmente, come le coperte isolanti oppure i pannelli di isolamento. Tutto ciò che si deve fare è avvolgere il dispositivo utilizzando la copertura che preferiamo.

Bisogna, però, prestare attenzione a non coprire le componenti principali per la manutenzione. I tubi dell’acqua calda invece sono da isolare, a maggior ragione se esposti al freddo. Se il boiler si trova in un locale come la cantina o il garage, in cui le temperature sono più basse rispetto a casa, si suggerisce di provvedere anche all’isolamento della stanza applicando pannelli isolanti alle pareti.

I fattori da valutare prima di isolare il boiler

Isolare il boiler di casa, insomma, non è difficile. Tuttavia, prima di procedere con l’operazione, può essere utile prendere in considerazione alcuni aspetti. La posizione del dispositivo, per cominciare, ha un’importanza decisiva per quanto concerne le possibili perdite termiche. Come abbiamo visto l’ambiente domestico e, di conseguenza, riscaldato (per esempio la lavanderia o il bagno) limita la dispersione di calore.

I fattori da valutare prima di isolare il boiler – fancityacireale.it

Se il boiler si trova in garage, in cantina o all’esterno dell’abitazione invece le perdite termiche sono destinate ad aumentare. In particolare nei mesi invernali, quando le temperature scendono anche di molto. L’isolamento, in situazioni simili, può essere decisamente d’aiuto.

Avere un modello più recente di boiler, proseguendo, può fare la differenza in quanto sono generalmente dotati di un involucro termico avanzato (nella maggior parte dei casi realizzato in schiuma poliuretanica), in grado di ridurre la dispersione di calore. Ciò vuol dire che l’isolamento dell’apparecchio non sarà necessario.

Le cose cambiano con i boiler più datati, o con quelli maggiormente economici, che presentano una protezione termica alquanto scarsa. Solitamente, viene applicata solo una sottile barriera in polistirolo per contrastare le perdite di calore. Per capire se la dispersione è alta, possiamo toccare il dispositivo: più è caldo, maggiore sarà la necessità di isolarlo.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

I vestiti di lavoro di mio marito erano macchiati di ruggine: ho provato questi metodi e sono tornati perfetti

I vestiti macchiati di ruggine non sono più un problema: con questo rimedio tornano perfetti…

2 mesi ago

Arancino o arancina: ad Acireale si dice così per un motivo ben preciso

È il grande dilemma che crea ogni volta un gran dibattuto su chi abbia ragione:…

2 mesi ago

I babbuini alfa vivono sotto stress costante: il potere li sta distruggendo?

Nella società dei babbuini, essere il maschio dominante porta privilegi, ma ha un prezzo: livelli…

2 mesi ago

Risparmia sulla bolletta con questo accessorio in cucina: piatti veloci e sani pronti in pochi secondi

Bolletta leggera e cena pronta in pochi minuti con questo accessorio in cucina: qualità e…

2 mesi ago

Torta di mele con la ricetta di Csaba Dalla Zorza: finalmente la mangio senza sensi di colpa

Torta di mele soffice e con pochissime calorie: la ricetta di Csaba Dalla Zorza è…

2 mesi ago

Il Paradiso delle Signore 9: il dramma di Enrico nelle puntate dal 10 al 14 febbraio

Il Paradiso delle signore, San Valentino amaro per Enrico: il noto magazziniere dovrà risolvere un…

2 mesi ago