Va+bene+tutto%2C+ma+questo+no%3A+non+si+mette+in+freezer.+Molti+continuano+a+farlo
fancityacirealeit
/va-bene-tutto-ma-questo-no-non-si-mette-in-freezer-molti-continuano-a-farlo-78/amp/
Lifestyle

Va bene tutto, ma questo no: non si mette in freezer. Molti continuano a farlo

In freezer possiamo conservare gli alimenti a lungo, senza preoccuparci che vadano a male: questo, però, proprio non dovremmo mettercelo.

Tra gli elettrodomestici più utili della casa, frigorifero e congelatore occupano una posizione piuttosto alta in classifica. Essi ci permettono infatti di conservare il cibo più a lungo di quanto non succederebbe se lasciassimo tutto all’aria aperta.

Va bene tutto, ma questo no: non si mette in freezer. Molti continuano a farlo (Foto Canva) – Fancityacireale.it

Il freezer, in particolare, allunga i tempi di conservazione considerevolmente e per questo risulta importantissimo in casa. Ma quali sono gli alimenti che si possono conservare in freezer e, soprattutto, quali sono quelli che invece non dovremmo congelare?

Della prima categoria fanno parte alimenti quali carne, verdure a basso contenuto di acqua, pesce, prodotti di panificazione. Tolte le dovute eccezioni, ad esempio gli alimenti in cui la croccantezza è determinate (pizza o frittura per dirne due), il resto si può conservare in freezer per diverse settimane.

Puoi congelare (quasi) tutto, ma i latticini proprio no

Allo stesso tempo, però, vi sono alimenti che proprio dovremmo surgelare. Stiamo in parlando dei latticini freschi, che oltre a essere ricchi di acqua possono comportare anche un altro problema in fase di scongelamento.

Come afferma ad esempio lo chef Palak Patel dell’Istituto di Educazione Culinaria, “quando si congelano i latticini i grassi si separeranno dall’acqua. La separazione o peggio la cagliatura potrebbe avvenire per via del fatto che la maggior parte di questi prodotti è stata emulsionata“.

Puoi congelare (quasi) tutto, ma i latticini proprio no (Foto Instagram @caseificiodivagno) – Fancityacireale.it

Alcuni formaggi, ad esempio la mozzarella, potrebbe reagire bene al congelamento. Ma lo stesso non si può dire dei formaggi duri o semi duri, né tantomeno di ricotta o formaggi spalmabili. Questi ultimi vanno incontro a un alto rischio di separazione.

E per quanto riguarda lo yogurt o il latte? Il latte surgelato e poi scongelato potrebbe andare bene per cucinare, ma non altrettanto per essere bevuto in purezza: il passaggio in freezer, infatti, potrebbe alternarne il sapore. Lo yogurt, invece, potrebbe risultare simile nel gusto, ma peggiore nella consistenza.

Inoltre il congelamento ucciderebbe tutti i preziosi fermenti lattici vivi che vi troviamo, rendendo lo yogurt un alimento ormai privo della maggior parte dei nutrienti che lo rendono un super alimento.

In altre parole, insomma, quando si parla di latte e latticini dovremmo imparare a organizzare i nostri pasti in modo da consumarli freschi. Evitando un passaggio in freezer che, oltre a comprometterne consistenza e gusto, potrebbe del tutto rovinarli.

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

I vestiti di lavoro di mio marito erano macchiati di ruggine: ho provato questi metodi e sono tornati perfetti

I vestiti macchiati di ruggine non sono più un problema: con questo rimedio tornano perfetti…

2 mesi ago

Arancino o arancina: ad Acireale si dice così per un motivo ben preciso

È il grande dilemma che crea ogni volta un gran dibattuto su chi abbia ragione:…

2 mesi ago

I babbuini alfa vivono sotto stress costante: il potere li sta distruggendo?

Nella società dei babbuini, essere il maschio dominante porta privilegi, ma ha un prezzo: livelli…

2 mesi ago

Risparmia sulla bolletta con questo accessorio in cucina: piatti veloci e sani pronti in pochi secondi

Bolletta leggera e cena pronta in pochi minuti con questo accessorio in cucina: qualità e…

2 mesi ago

Torta di mele con la ricetta di Csaba Dalla Zorza: finalmente la mangio senza sensi di colpa

Torta di mele soffice e con pochissime calorie: la ricetta di Csaba Dalla Zorza è…

2 mesi ago

Il Paradiso delle Signore 9: il dramma di Enrico nelle puntate dal 10 al 14 febbraio

Il Paradiso delle signore, San Valentino amaro per Enrico: il noto magazziniere dovrà risolvere un…

2 mesi ago